Dal 1962 la Elettromeccanica Piossasco s.r.l si occupa della progettazione, costruzione, vendita e manutenzione dei trasformatori di media e bassa tensione in olio, resina e secco. Grazie all’esperienza raggiunta negli anni siamo in grado di fornire oltre ai trasformatori standard anche trasformatori speciali su richieste specifiche del cliente.
Se vuoi avere maggiori informazioni sulla Elettromeccanica Piossasco scarica i cataloghi.
Non c’è un parametro specifico per la scelta del tipo di trasformatore da acquistare dipende principalmente dal progetto che si farà in base alle richieste del cliente; dipende inoltre dal luogo nel quale verrà installato (esempio all’interno o all’esterno), dal paese di installazione nonchè dal tipo di impianto che andrà ad alimentare (esempio fotovoltaico, alimentazione forni ecc)
E’ prevista un’adeguata flessibilità in base alla richiesta del cliente
I nostri trasformatori, prima di essere immessi sul mercato, sono tutti sottoposti a collaudo secondo le modalità previste dalla norma CEI EN 60076-11.Sono previste, comprese nel prezzo, Prove di routine che vengono svolte presso le nostre officine da personale esperto. E’ possibile presenziare alle prove.
A richiesta del cliente e ad un costo aggiuntivo possono essere effettuate Prove di tipo che vengono svolte presso i laboratori gestiti da enti esterni riconosciuti, come (CESI-Milano) ed anche Prove speciali tra le quali:
Ultimato il collaudo, i trasformatori vengono imbullonati e reggettati su pedane in legno, realizzate appositamente in funzione delle diverse taglie di trasformatori di nostra costruzione, ed infine imballati con film termoretraibile al fine di creare una protezione contro l’umidità ed agenti atmosferici.
L’installazione invece non è di nostra competenza.
Tutta la produzione della Elettromeccanica Piossasco è improntata alla applicazione, nel proprio processo, di un sistema di assicurazione della qualità, sviluppato in accordo alle norme ISO 9001:2008, accreditato e verificato dall’ente certificatore DNV (DET NORSKE VERITAS)
Fino allo scorso giugno i trasformatori in resina erano regolati dalla normativa CEI EN 50541-1:2011-04 ed i trasformatori in olio dalla normativa CEI EN 50464-12007-08
Dal 1° LUGLIO 2015…..
Le precedenti norme sono state sostituite dalla nuova normativa europea EN 50588-1 ai sensi del regolamento UE 548/2014 emesso dalla commissione Europea che si pone come obiettivo il conseguimento di una maggiore efficienza energetica e di una generale compatibilità ambientale degli apparecchi elettrici, con conseguente riduzione delle emissioni di CO2 .La direttiva verrà applicata in due fasi: la prima fase a partire dal 1° luglio 2015 e la seconda, che prevede standard più severi, sarà prevista per il 2021.
Conosciamolo meglio..
La normativa EN 50588-1 introdurrà cambiamenti tecnici sia per i trasformatori in olio che per i trasformatori in resina da 25 kVA a 40 MVA, sarà infatti prevista:
Sarà inoltre introdotto il concetto di PEI (Peak Efficiency Index) per i trasformatori con potenza > 3150 kVA.
Se vuoi avere maggiori informazioni sulla questione scarica la normativa sull’ecodesign sul nostro sito.